La fibra di bambù non solo è ecologica, è IMPAREGGIABILE sulla pelle!
I tessuti ricavati dalla fibra di bambù sono infatti più resistenti del cotone, possiedono proprietà anti-microbiche e sono termoregolatori, contribuiscono infatti a mantenere la temperatura corporea.
Le proprietà e benefici della fibra di bambù sono innumerevoli. Di fatto, la si può utilizzare come valida alternativa al più noto cotone.
Il bambù è una fibra di pura cellulosa e, in modo simile alla canapa, può essere coltivato senza l’uso di fertilizzanti chimici sintetici e diserbanti.
La sua rapida crescita fa sì che il raccolto possa avvenire ogni 2 o 3 anni, evitando i devastanti processi della deforestazione.
La struttura della fibra di bambù a forma cava dona ai tessuti la proprietà di coibenza, ossia un’eccellente effetto di traspirazione e allo stesso tempo la conservazione di calore.
Il tessuto è morbido e delicato al tatto e, al tempo stesso, resistente e all’uso e ai lavaggi.
È una fibra anallergica, ottimo scudo ai raggi ultra-violetti.
Il tessuto di bambù è traspirante, in grado di assorbire l’umidità del corpo, di assorbire il sudore e di mantenere la temperatura corporea ad un giusto livello, mai troppo elevato in estate né in inverno.
In generale la fibra di bambù mantiene la temperatura media al di sotto di uno o due gradi rispetto alla norma.